Info corso

crediti ECM
RES: 10 / FAD: 10
Chiusura ECM
lunedì 27/11/2023 23:59
Codice ECM
RES: 7194-396236 FAD: 7194-396256
Destinatari

Biologo, Farmacista, Psicologo
Medico chirurgo: Allergologia ed Immunologia Clinica, Anatomia Patologica, Chirurgia Generale, Dermatologia e Venereologia, Endocrinologia, Gastroenterologia, Genetica Medica, Ginecologia e Ostetricia, Oncologia, Patologia Clinica (Laboratorio di analisi chimico-cliniche e microbiologia), Psicoterapia, Radiodiagnostica, Radioterapia, Urologia

Modalità di
partecipazione
  • RES presso Auditorium

    Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS
    Largo  F. Vito 1 - Roma

  • FAD online su questa piattaforma
    Modalità sincrona (presenza obbligatoria)
Help desk
Per informazioni contattare l'indirizzo email: aifet@meetingsrl.eu
Tel: 0432 1790500 – 347 4541841

Programma del corso

Presentazione del corso

AIFET (Associazione Italiana Famigliarità ed Ereditarietà dei Tumori) è una Società Scientifica multidisciplinare nata nel 2022, focalizzata specificamente sulla ricerca traslazionale e sulla presa in carico dei soggetti affetti da sindromi ereditarie di predisposizione al cancro.
Nel novembre 2023 avrà luogo a Roma il secondo congresso nazionale della Società. La modalità di svolgimento sarà in presenza, ma sarà possibile anche la partecipazione online a distanza, al fine di consentire ai professionisti impegnati in attività di servizio che rendono difficoltosi gli spostamenti di poter fruire degli aggiornamenti che saranno forniti in occasione dell’evento.

Il congresso si articolerà in diverse sessioni nelle quali verranno affrontate tematiche attuali delle diverse sindromi. In particolare, sono previste sessioni con relatori invitati dedicate a tematiche d’organo (carcinoma polmonare, neoplasie dell’ovaio e dell’endometrio, carcinoma mammario, carcinoma della prostata, carcinoma del retto), nelle quali saranno trattati aspetti legati al rischio genetico e alla prevenzione da un lato, e aspetti relativi a nuovi trattamenti basati su targetmolecolari, molti dei quali coincidono con le varianti genetiche implicate nella predisposizione ereditaria.
Il programma si conclude con una sessione dedicata alla presa in carico assistenziale delle persone ad elevato rischio ereditario di cancro, con una ad una panoramica della situazione nazionale e delle prospettive legate al Piano Oncologico Nazionale. Interverranno rappresentanti sia delle società scientifiche coinvolte sia delle associazioni di pazienti.
AIFET riunisce l'interesse di tutti gli specialisti che intervengono nel percorso di ricerca, diagnosi e cura dei tumori eredo-familiari e si pone come punto di riferimento multidisciplinare per la formazione di giovani che intendono entrare in questo settore.
Il congresso nazionale AIFET rappresenta un momento di scambio culturale e di messa a fuoco delle nuove opportunità terapeutiche offerte dalle analisi molecolari. In questo congresso in particolare si approfondiranno gli aggiornamenti tecnologici che consentono una classificazione sempre più accurata dei tumori e sono strettamente legati alla continuadisponibilità di nuovi farmaci personalizzati, partendo dalle correlazioni tra alterazioni genetiche sia somatiche che germinali da un lato e caratteristiche cliniche dall’altro, con presentazioni che stimoleranno l'interattività tra i convenuti e solleciteranno un’attenta presa in carico dei pazienti ad alto rischio oncologico.

Con il patrocinio di
Con il contributo non condizionante di

MEETING SRL
Provider ECM n. 7194
Via Villalta 32, 33100 Udine
+39 0432 1790500
+39 0432 1790504
+39 347 4541841
info@meetingsrl.eu
www.meetingsrl.eu

ecm.meetingsrl.eu è la piattaforma ECM di MEETING srl su cui sono pubblicati i corsi ECM accreditati per operatori sanitari.

Engineered by